Milano Linate non blocca la crescita dell’Aeroporto d’Abruzzo

Milano Linate non blocca la crescita dell’Aeroporto d’Abruzzo. Si chiude un 2023 con un 21,9% di passeggeri in più rispetto al 2022. Questi i dati diffusi stamattina dalla Saga, società che gestisce l’aeroporto Internazionale d’Abruzzo. Alla conferenza stampa presenti il Presidente della Regione Marco Marsilio e il Presidente Vittorio Catone.

Milano Linate non blocca la crescita dell’Aeroporto d’Abruzzo, nel 2023 872701 passeggeri

Il 2023 è stato un anno virtuoso per l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo. Da gennaio a dicembre il numero di passeggeri è stato di 872701. Nonostante la cancellazione della rotta per Milano Linate, l’unico Aeroporto d’Abruzzo chiude l’anno con dati al di sopra delle aspettative. Nella conferenza stampa si è approfondito questo aspetto considerando che il volo in questione costerebbe ogni anno ben 5 milioni di euro. E di conseguenza è bene investire a favore di opere strutturali che porteranno negli anni ulteriori vantaggi.

Oltre l’allungamento della pista (ormai opera confermata e in avviamento) ci saranno nuovi progetti da finanziare. Saranno messi in cantiere per esempio le opere che incrementeranno il numero dei parcheggi, altre invece volte a favorire l’introduzione di energia rinnovabile per abbattere i costi legati al funzionamento dell’aeroporto stesso.

Si è passati da 715690 passeggeri del 2022 a 872701 passeggeri nel 2023. Un trend appena confermato che proietterebbe l’Aeroporto a fare più del doppio dei passeggeri dell’Aeroporto di Ancona e ad essere quasi probabilmente il terzo Aeroporto d’Italia per il Giubileo di Roma del 2025.

Marsilio: le polemiche dei mesi scorsi potevano essere oggetto di denuncia

Marco Marsilio intervenuto alla conferenza stampa, dopo aver illustrato dati e sviluppi futuri si è tolto anche qualche sassolino dalla scarpa. Riferendosi a chi addirittura aveva affermato che l’aeroporto avrebbe chiuso o che l’ENAC avrebbe tolto le certificazioni. E bene, il Presidente della Regione ha affermato che queste dichiarazioni in altre sedi e con altre società sarebbero potute essere impugnate perchè portano disinformazione e svantaggi economici.

Marsilio ha paragonato queste “campagne denigratorie” a quelle a cui è stato oggetto l’assessore al turismo e ai grandi eventi del Comune di Pescara, Alfredo Cremonese. “Quanto costano i Pooh? Ma quanto invece porta il concerto in questione alla città?” Con queste parole Marsilio ha chiuso il suo intervento lasciando la parola al Presidente della Saga Vittorio Catone.

Catone ha ben spiegato che il lavoro di questi anni ha pagato. E che i risultati vengono fuori anche e soprattutto dal rinnovo del contratto con la compagnia Ryanair. Un rinnovo quinquennale fondamentale per continuare ad alimentare il processo di espansione. A questo, si affiancheranno anche altri voli di altre compagnie aeree e voli internazionali.

Un 2024 all’insegna di maggiori servizi ed eventi in Aeroporto

In termini di servizi ed eventi gli ultimi mesi del 2023 hanno tracciato la strada per il 2024. Mai l’Aeroporto d’Abruzzo aveva organizzato così tanti eventi. Mai così l’aeroporto d’Abruzzo aveva messo insieme le diverse attività commerciali. Basti pensare alla collaborazione con il ristorante Concorde per gli eventi gratuiti di degustazione di olio, formaggi, birre artigianali, vino e dolci tipici. Un’esperienza che si ripeterà anche quest’anno e che farà incontrare produttori, concittadini  e passeggeri.

Come non si erano organizzati così tanti eventi, mai si era pensato prima di quest’anno ad un intrattenimento attivo dei passeggeri. Infatti nell’attesa dell’imbarco o all’atterraggio, i passeggeri dell’Aeroporto d’Abruzzo sono stati accolti dalla musica di Radio ISAV.

Tutte le mattine in diretta dalle 8:00 alle 12:00 Radio ISAV accoglie i passeggeri in partenza e in arrivo facendoli intervenire anche in diretta nelle proprie trasmissioni live. Da sottolineare che dopo l’Aeroporto di Fiumicino di Roma che ha coinvolto RTL 102.5, l’Aeroporto d’Abruzzo è l’unico ad avere un’emittente radiofonica live in galleria.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.