L’Istituto Infobasic con sede a Pescara in Via Tirino n 99 è una scuola accreditata dalla Regione Abruzzo come ente di alta formazione. Già lo slogan della scuola dice tutto: imparare facendo. La scuola diretta dal Preside Gianluca Diodati è specializzata nel campo dell’informatica e della comunicazione visiva. Infobasic opera dal 1999 nel campo dell’Information Technology, nella comunicazione visiva e Design. A disposizione dei propri studenti organizza corsi triennali, annuali, brevi e online per far si che ognuno possa scegliere come gestire tempi e modalità di studio.
I corsi di formazione per entrare nel mondo del lavoro 4.0
L’istituto Infobasic organizza ogni anno tre corsi triennali. A partire dal corso Graphic & Multimedia Design che forma figure professionali come il progettista di comunicazione visiva e grafica. Tale corso ha la durata di 3 anni, biennio uguale per tutti. Lo studente potrà poi optare tra Grafica e animazione 3d, web design, video design e web e social media marketing.
Secondo corso triennale della scuola è Web design & Development. Un corso dedicato a chi poi sarà capace di creare da zero siti internet. Al terzo anno si può scegliere la specializzazione tra Full Stack Developer, Web & Social Media Marketing e Cyber Security.
Il terzo corso triennale proposto è quello sull’ Interior Meta Design. Qui si formano studenti capaci di assemblare concetti come la grafica, l’informatica, il marketing della conoscenza dei concetti architettonici di base. Le specializzazioni qui sono due: Exhibition Design e VR e grafica e animazione 3D.
L’istituto Infobasic, la collaborazione con le aziende e il servizio di placement
La forza di potersi formare in un istituto rispetto ad un altro sta nel collegamento che lo stesso ente di formazione ha con le aziende. Si va così a menzionare il famoso tasso di placement. Per placement o servizio di placement si intende come l’istituto riesce a incentivare le assunzioni dei propri studenti nel mondo del lavoro. Questo vuol dire che il dato sarà tanto più alto quanto più alta è la formazione e quanto più alte saranno le partnership instaurate dall’ente di formazione con le aziende.
Infobasic conta diversi partner con aziende dello stesso settore ma anche un ampio portfoglio clienti. Tra loro il Pescara Calcio, Giansante auto, Azienda agricola Chiusa Grande, Valagro Spa e Poste Italiane. Va da sé che un corso di formazione come per esempio Web design & Development inserisce nel mondo del lavoro da subito il 78% degli studenti diplomati.
#NotSoBasic: non solo formazione ma divertimento e aiuto per la Sla
L’istituto Infobasic è da sempre attenta al benessere dei propri studenti e insegnanti. Uno degli hashtag utilizzati per descrivere al meglio le attività che gli studenti svolgono in classe è #NotSoBasic, non solo formazione. Certo non solo formazione, nonostante quasi tutte le attività vengono svolte con la pratica, ma anche divertimento. Si divertimento perchè la scuola crea eventi che hanno lo scopo di unire le persone creando momenti di amicizia e di svago.
L’adesione al progetto Radio ISAV potrebbe avere lo stesso hashtag, #NotSoBasic, dove ai momenti di divertimento degli studenti dell’Istituto Infobasic si uniscono i momenti di sostegno per i propri coetanei che a causa della Sla hanno un genitore allettato o già deceduto.
La partecipazione e l’adesione di Infobasic al progetto Radio ISAV dimostra come un’istituto formativo possa essere vicino e sostenere giovani ragazzi che affrontano problematiche quotidiane come la difficoltà di poter studiare serenamente, senza impedimenti psicologici o di natura economica e avere un percorso lineare di studi.