Il 2 e 3 settembre, nel pittoresco borgo medievale di Pacentro (AQ), situato tra il monte Morrone e il massiccio della Majella, si terrà la suggestiva Corsa degli Zingari, un’antica tradizione che affonda le sue radici nei secoli e prende il nome dal termine “ziingaro”, che significa camminare a piedi nudi. Trentacinque coraggiosi partecipanti si sfideranno in questa gara unica, rigorosamente scalzi, affrontando la discesa dalla sommità di un costone roccioso fino al torrente Vella e poi risalendo le vie del paese, sempre correndo, nonostante i piedi lacerati e feriti dalle pietre e dai rovi. Il traguardo di questa corsa estrema è costituito dall’altare della Madonna di Loreto all’interno della Chiesa, dove i partecipanti esausti e con i piedi sanguinanti riceveranno le prime cure da un team medico.
Il vincitore di questa sfida titanica sarà gratificato con un premio singolare: un palio, ovvero un pezzo di stoffa di lana, destinato a essere trasformato in un abito maschile, un riconoscimento di grande prestigio nel contesto medievale. Il momento del trionfo non si fa attendere: il vincitore sarà portato in trionfo a spalle, tra le acclamazioni della folla, per le strade del borgo. La Corsa degli Zingari di Pacentro si erge come una delle più antiche tradizioni ancora in vita in Italia, testimoniando la forza dell’antico intrecciarsi con il presente.
Attorno a questa singolare competizione, che è stata candidata a diventare Patrimonio Immateriale UNESCO, si sviluppa un ricco cartellone di eventi che daranno vita al primo fine settimana di settembre: per due giorni, il borgo abruzzese, che fa parte del circuito dei “I Borghi Più Belli d’Italia”, sarà animato da serate all’insegna della musica e delle prelibatezze gastronomiche.
L’edizione 2023 avrà l’ex Miss Italia Manila Nazzaro come madrina dell’evento. Accanto a lei, il conduttore di Rai Italia, Massimiliano Ossini, sarà il commentatore ufficiale della diretta della Corsa, offrendo una prospettiva esperta su questa affascinante sfida. Sabato 2 settembre, Via Roma risuonerà delle note dei Ricchi e Poveri, mentre Domenica 3 settembre alle 16:00 prenderà il via la Corsa degli Zingarelli, una competizione dedicata ai bambini che, fin da piccoli, imparano le tradizioni e la cultura della loro comunità. A seguire, si svolgerà la Corsa degli Zingari autentica. Dopo la cerimonia di premiazione, la giornata culminerà alle 21:30 con lo spettacolo coinvolgente di Emanuela Aureli e la sua band.
News
La Corsa degli Zingari: Tradizione Eterna e Sfide Estreme nel Cuore di Pacentro
Il 2 e 3 settembre, nel pittoresco borgo medievale di Pacentro (AQ), situato tra il monte Morrone e il massiccio della Majella, si terrà la suggestiva Corsa degli Zingari, un’antica tradizione che affonda le sue radici nei secoli e prende il nome dal termine “ziingaro”, che significa camminare a piedi nudi. Trentacinque coraggiosi partecipanti si sfideranno in questa gara unica, rigorosamente scalzi, affrontando la discesa dalla sommità di un costone roccioso fino al torrente Vella e poi risalendo le vie del paese, sempre correndo, nonostante i piedi lacerati e feriti dalle pietre e dai rovi. Il traguardo di questa corsa estrema è costituito dall’altare della Madonna di Loreto all’interno della Chiesa, dove i partecipanti esausti e con i piedi sanguinanti riceveranno le prime cure da un team medico.
Il vincitore di questa sfida titanica sarà gratificato con un premio singolare: un palio, ovvero un pezzo di stoffa di lana, destinato a essere trasformato in un abito maschile, un riconoscimento di grande prestigio nel contesto medievale. Il momento del trionfo non si fa attendere: il vincitore sarà portato in trionfo a spalle, tra le acclamazioni della folla, per le strade del borgo. La Corsa degli Zingari di Pacentro si erge come una delle più antiche tradizioni ancora in vita in Italia, testimoniando la forza dell’antico intrecciarsi con il presente.
Attorno a questa singolare competizione, che è stata candidata a diventare Patrimonio Immateriale UNESCO, si sviluppa un ricco cartellone di eventi che daranno vita al primo fine settimana di settembre: per due giorni, il borgo abruzzese, che fa parte del circuito dei “I Borghi Più Belli d’Italia”, sarà animato da serate all’insegna della musica e delle prelibatezze gastronomiche.
L’edizione 2023 avrà l’ex Miss Italia Manila Nazzaro come madrina dell’evento. Accanto a lei, il conduttore di Rai Italia, Massimiliano Ossini, sarà il commentatore ufficiale della diretta della Corsa, offrendo una prospettiva esperta su questa affascinante sfida. Sabato 2 settembre, Via Roma risuonerà delle note dei Ricchi e Poveri, mentre Domenica 3 settembre alle 16:00 prenderà il via la Corsa degli Zingarelli, una competizione dedicata ai bambini che, fin da piccoli, imparano le tradizioni e la cultura della loro comunità. A seguire, si svolgerà la Corsa degli Zingari autentica. Dopo la cerimonia di premiazione, la giornata culminerà alle 21:30 con lo spettacolo coinvolgente di Emanuela Aureli e la sua band.
Newsletter
Articoli & News