Ferrari: L’Abruzzo si rivela sul grande schermo al Festival del Cinema di Venezia

Le meraviglie dell’Abruzzo sul grande schermo: il film “Ferrari” al Festival del Cinema di Venezia

Il film “Ferrari” del regista Michael Mann, con Patrick Dempsey alla guida, approda al Lido di Venezia per la Mostra del Cinema, portando con sé la bellezza e l’emozione dell’Abruzzo.

La partecipazione del film è stata annunciata da uno dei produttori, Niels Juul, attraverso un post sui social media. La pellicola è dedicata al leggendario costruttore automobilistico Enzo Ferrari e narra l’epica edizione della Mille Miglia del 1957, vinta dalla casa automobilistica italiana.

Tuttavia, la vittoria è stata oscurata da una tragedia: l’incidente che ha causato la morte del pilota de Portago e di nove spettatori. Proprio la scena cruciale dell’incidente è stata girata lo scorso ottobre sulla strada che da Fonte Cerreto conduce a Campo Imperatore sul Gran Sasso.

Patrick Dempsey, noto per il suo ruolo di dottor Stranamore in Grey’s Anatomy, interpreta il pilota Taruffi nella leggendaria Mille Miglia. La location manager e il supporto alla produzione in Abruzzo sono stati affidati all’aquilana Sonia Fiucci. La scelta di ambientare il film sul Gran Sasso è dovuta non solo alla bellezza paesaggistica della regione, ma anche alla sua capacità di accoglienza e organizzazione.

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, si è detto orgoglioso di questa importante presenza a Venezia, in cui il pubblico internazionale, gli esperti di cinema e i critici avranno l’opportunità di ammirare lo splendore del Gran Sasso e delle strade che attraversano luoghi incantevoli come Assergi, Fonte Cerreto, Fonte Vetica, Castel del Monte e Santo Stefano di Sessanio. Marsilio ha inoltre sottolineato l’importanza della piena operatività della Film Commission regionale, che promette ulteriori sviluppi nel settore cinematografico negli anni a venire.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.