Vivicittà 2025 Pescara: l’evento sportivo che unisce e ispira

Sabato 5 e domenica 6 aprile torna a Pescara Vivicittà 2025, la storica manifestazione sportiva della UISP che dal 1984 unisce decine di città in Italia e nel mondo. Quest’anno l’evento avrà un focus speciale: la pace, un tema più urgente che mai.

Vivicittà 2025: un weekend di sport e solidarietà

vivicittà 2025 pescara

Vivicittà non è solo una gara podistica, ma un’occasione per diffondere i valori della solidarietà, sostenibilità ambientale e inclusione sociale. L’evento, che si terrà in Piazza della Rinascita, vedrà la partecipazione di circa mille persone tra atleti, famiglie e cittadini.

L’assessore allo Sport Patrizia Martelli, affiancata dal sindaco Carlo Masci e da rappresentanti della UISP, tra cui Franco Schiazza, ha sottolineato il significato di questa edizione: “Lo sport unisce e rilancia un messaggio di pace. Vogliamo una città più vivibile, con strade a misura di famiglie”.

Il programma dell’evento

vivicitta 2025 pescara

La manifestazione si svilupperà in due giornate ricche di attività:

Sabato 5 aprile:

  • Ore 14:00: apertura stand informativi e iscrizioni.
  • Ore 14:30: gare per bambini e ragazzi (Piazza della Rinascita, Corso Umberto I, Sacro Cuore).
  • Ore 16:15: camminata solidale per la pace aperta a tutti.
  • Ore 17:00: premiazione bambini sul palco di Piazza Salotto.
  • Ore 17:30: laboratori esperienziali negli stand dedicati.
  • Ore 19:30: chiusura stand.

Domenica 6 aprile:

  • Ore 08:00: ritrovo in Piazza della Rinascita.
  • Ore 09:00: apertura stand.
  • Ore 09:30: partenza della gara competitiva da 10 km e della camminata aperta a tutti.
  • Ore 11:45: saluti delle autorità e premiazioni con la presenza dell’Arcivescovo Tommaso Valentinetti.
  • Ore 12:30: chiusura stand.

Domenica mattina, dalle 9:00 alle 11:30, il percorso di gara sarà chiuso al traffico e attraverserà le principali strade del centro cittadino, tra cui Via Nicola Fabrizi, Via Foscolo, il lungomare Nord e Via Regina Margherita. La polizia locale garantirà la sicurezza lungo il tragitto.

Più di una corsa: un messaggio di pace

vivicittà 2025 pescara

Oltre alle gare, in Piazza della Rinascita saranno allestiti stand di associazioni locali, tra cui Caritas Diocesana, Fidas Pescara, AIL Pescara e Insieme Special Sport, con laboratori dedicati ai bambini e alle famiglie. Per l’occasione verrà distribuita una T-shirt speciale con la frase di Don Tonino Bello: “La pace, prima che traguardo, è cammino”.

Le iscrizioni per la gara competitiva sono aperte fino al 4 aprile su Timingrun.it, mentre per le altre categorie sarà possibile registrarsi direttamente in piazza il giorno dell’evento.

Un weekend all’insegna dello sport e dell’impegno sociale vi aspetta a Pescara: pronti a correre per la pace?

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.