“Tutto Troppo” al Florian Espace: la storia di Paolina Giorgi in scena per Femminile Plurale 2025

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

La rassegna Femminile Plurale 2025 | L’Arte delle Donne prosegue al Florian Espace con lo spettacolo “Tutto Troppo”, in scena sabato 22 marzo alle 20:45 e domenica 23 marzo alle 18:00.

Prodotto dalla compagnia abruzzese Arterie Theater, lo spettacolo porta la firma di Monica Ciarcelluti alla drammaturgia e regia e vede in scena Mariangela Celi, Olga Merlini e Annette Pieramico. L’evento si svolge con il patrocinio dell’Osservatorio Regionale della Legalità ed è vincitore del Bando Regionale a sostegno della legalità e per la sensibilizzazione contro la violenza di genere e le mafie.

 

tutto troppo florian pescara

Una storia di coraggio e libertà: chi era Paolina Giorgi

Tutto Troppo si ispira alla vita di Paolina Giorgi, nome d’arte di Francesca Chiodi, attrice aquilana assassinata nel 1911. Cresciuta in una famiglia operaia, Paolina si trasferì giovanissima a Roma per lavorare come cantante e attrice nei locali notturni. Era “troppo bella”, “troppo intelligente”, “tutto troppo”. A soli 27 anni fu uccisa da un ex fidanzato che non accettò la fine della loro relazione. Paolina morì perché disse NO.

Lo spettacolo racconta la sua storia utilizzando i linguaggi del movimento scenico, della danza e della performance. Le attrici si muovono in scena come un coro greco, creando un gioco di frammentazione e ripetizione che si interrompe solo alla fine, simbolo della lotta contro la violenza di genere e la ricerca della libertà individuale.

tutto troppo florian pescara

Incontro con il pubblico e approfondimento tematico

Dopo la prima rappresentazione del 22 marzo, seguirà il consueto PostPlay, un momento di confronto con il pubblico e la compagnia per approfondire i temi dello spettacolo. Saranno presenti le attrici e le esperte Sibilla Panerai e Giulia Basel. I PostPlay potranno essere seguiti anche online sulle pagine Facebook e YouTube del Florian Metateatro, a cura di Alessio Tessitore.

Biglietti e prenotazioni

🎟️ Biglietto Intero: 12 €🎟️ Biglietto Ridotto: 10 €📲 Prenotazione consigliata: 392.0496655 (anche WhatsApp)

La compagnia Arterie Theater

tutto troppo florian pescara

Arterie Theater, nata nel 2008, ha sede stabile a Pescara e si distingue per la ricerca di linguaggi innovativi che combinano arte performativa, digitale e sostenibilità. Sotto la direzione artistica di Monica Ciarcelluti, la compagnia ha ottenuto riconoscimenti come il Bando Nazionale Next Generation e ha realizzato spettacoli che esplorano temi sociali e storici, come “Truth-ing”, ispirato alle storie delle Madres y Abuelas de Plaza de Mayo.

“Tutto Troppo”, uno spettacolo che unisce arte, memoria e impegno civile, offrendo uno sguardo profondo sulla condizione femminile e la lotta contro la violenza di genere.

 

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.