Borsa di studio per Christian Pavone di Montebello di Bertona

Borsa di studio per Christian Pavone, residente a Montebello di Bertona. La mamma lotta con la SLA dal 2023. Radio ISAV continua nella sua mission di supportare i figli dei malati di SLA nel loro percorso di studi.

Borsa di studio per Christian Pavone

Christian, 18 anni ancora da compiere, è un ragazzo dal gran sorriso e dalla grande sensibilità. È iscritto all’Istituto Tecnico Statale Guglielmo Marconi. Christian ha scelto l’indirizzo geometra ed è molto bravo a scuola. Va benissimo in tutte le materie, tranne in matematica, dove lui stesso ammette serenamente di avere un po’ di lacune.

Il classico bravo ragazzo, che vive il Paese e i suoi amici (di Montebello di Bertona) ed è sempre pronto ad aiutare tutti nelle faccende domestiche. Ha un fratello più grande, di nome Paolo, con cui ha un ottimo rapporto e ne condivide il dolore della malattia della mamma.

La SLA della mamma Simona

Simona, Simonetta per gli amici, è una donna forte, una grande mamma, ed è stata una grande lavoratrice. Lavorava come sarta presso la Brioni di Penne. Tra le sue passioni sicuramente la cucina e i dolci. Amava anche la vita all’aria aperta, infatti, curava i fiori e l’orto e il suo hobby preferito erano le lunghe camminate.

Nemmeno due anni fa, come spesso accade alle persone a cui successivamente viene diagnosticata la SLA, iniziarono ad esserci le prime piccole complicazioni nella vita di tutti i giorni. Strane dimenticanze, come lasciare l’acqua o il gas acceso. Nello stesso periodo iniziarono a manifestarsi i primi cedimenti a livello muscolare, con i primi affanni anche nei piccoli movimenti.

Le difficoltà riscontrate portarono Simona a Villa Serena per le prime valutazioni neurologiche e qui arrivò subito il primo verdetto: sclerosi laterale amiotrofica. La conferma di essere affetta da questa terribile malattia arrivò anche dalla Dott.ssa Margherita Capasso presso l’Ospedale SS. Annunziata di Chieti.

Oggi, Simona, affronta una SLA aggressiva e avendo molta difficoltà nelle deglutizione ha già effettuato l’intervento chirurgico per installare la PEG. Vive tra letto e sedia con il grande supporto di suo marito Roberto, dei suoi figli, dei suoi familiari più stretti e dell’Associazione ISAV. Il suo più grande orgoglio? I suoi figli.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.