Paride Di Febo: il più giovane candidato della lista Marsilio

Paride di Febo, nonostante la sua giovane età, vanta già un notevole percorso politico. Ha ottenuto la laurea in Biotecnologie mediche e attualmente sta perseguendo gli studi in Medicina e Chirurgia. Dal 2019, ricopre il ruolo di assessore presso il Comune di Cappelle sul Tavo. In vista delle prossime elezioni regionali, si unirà alla lista civica guidata da Marco Marsilio.

Paride Di Febo: a soli 29 anni è candidato per la Regione Abruzzo

L’assessore Di Febo si avvicina alla politica già da ragazzino attraverso la partecipazione attiva a diverse associazioni di volontariato. Dedica il suo tempo e le sue energie per mettersi al servizio della società e dei più vulnerabili. Questa esperienza nel volontariato contribuisce a plasmare la sua prospettiva politica e getta le basi per la sua futura carriera.

“Mi è sempre piaciuto il contatto con il pubblico”.

Nel 2016 Paride Di Febo diviene presidente di un’associazione culturale di Cappelle sul Tavo, coordinando la realizzazione di vari eventi culturali di rilievo provinciale. Grazie alla rete di relazioni politiche, nel 2019, ottiene il riconoscimento della comunità locale facendo il suo ingresso nella giunta comunale di Cappelle sul Tavo, suo paese natale.

“Senza nessun ostacolo, il sindaco Lorenzo Ferri mi ha conferito la delega alle politiche sociali, disabilità e cultura. Appena eletto, ho iniziato la vera carriera politica avvicinandomi ad un partito nascente (Fratelli d’Italia).

In questo partito ho trovato un contesto familiare fatto di tanti giovani e coetanei. Questo mi ha rincuorato. Molti pur stimandomi e apprezzandomi, erano timorosi della mia giovane età. All’interno di questo partito invece ho potuto dimostrare che pur essendo molto giovane, posso essere in grado di fare politica. Condivido gli ideali del centro-destra ma mi reputo moderato”.

Il lavoro svolto a Cappelle sul Tavo

Durante il periodo pandemico, Paride Di Febo è stato coinvolto sia a livello professionale, come biotecnologo, che professionale come assessore, ad organizzare campagne di prevenzione per il suo paese. In effetti, un passaggio questo, che gli ha permesso di capire meglio la sua ambizione e la sua vocazione futura.

“Cappelle non la dimenticherò mai. È nel mio paese che sono cresciuto. Cappelle è il punto di partenza per uscire fuori dai confini, valorizzando sempre la mia comunità. Sono ambizioso, desidero arrivare sempre più in alto. Il mio obiettivo è aiutare gli ultimi”.

La chiamata del Presidente Marsilio e la certezza di rappresentare un esempio per tutti i giovani

In una recente comunicazione, si è annunciato che Paride Di Febo è tra i candidati nella lista civica di Marco Marsilio, per le prossime elezioni regionali. Una lista civica che già a settembre 2023 aveva ottenuto il si di Luciano Mattucci ex sindaco di San Giovanni Teatino e Filomena Mariani consigliera comunale di Tollo.

“È stato un fulmine a ciel sereno. Una settimana fa circa Marsilio mi ha proposto di candidarmi nella sua lista civica, nonostante la mia giovane età. Dopo averci riflettuto, ho deciso di accettare con grande onore. Credo in quello che faccio e lo faccio in maniera del tutto spontanea.

Il Presidente Marsilio ha fatto tanto per il nostro Abruzzo ed io sono sicuro possa fare ancora. Dalla rivalutazione dei centri più piccoli al mettere in risalto le politiche sociali. Soprattutto credo che lui abbia portato l’Abruzzo fuori dai confini regionali.

Ciò che mi ha spinto però ad accettare questo incarico, è il voler rappresentare un esempio per tutti quei giovani che si trovano di fronte a sfide insormontabili. Essere giovani non vuol dire non essere all’altezza o incapaci, anzi. I giovani ce la possono fare, anzi ce la fanno”.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.