Pescara punta sul Nautico: riapre il Master in Yacht Design

In una città come Pescara, dove il mare rappresenta la parte identitaria della provincia, non poteva mancare il Master in Yacht Design. L’introduzione del Master è stata promossa dall’ISIA Design, ovvero dall’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Pescara. La città diventa così non solo una destinazione turistica affascinante ma anche un luogo nel quale può delinearsi il futuro del design navale e nautico.

La seconda edizione del Master in Yacht Design

Con l’inizio del nuovo anno, l’ISIA Pescara Design si prepara ad inaugurare la seconda edizione del Master in Yacht Design.

Il Master si distingue come il primo corso del genere in Italia. L’obiettivo principale è quello di preparare gli studenti ad intraprendere con successo l’intero processo di progettazione e costruzione di una barca. 

In questo modo il corso non solo fornisce una base teorica solida ma anche un approccio pratico affinchè si acquisiscano competenze concrete nel campo del design navale.

Il corso avrà una durata di un anno per un totale di 1.500 ore di lezioni ed uno stage di formazione con prova finale. Durante il percorso si tratteranno vari argomenti. Tra le materie previste vi sono la modellazione, forma della barca, la progettazione degli interni, gli allestimenti di bordo e i processi di produzione in cantiere.

Il Master in Yacht Design è patrocinato dal Comune di Pescara, dalla Fondazione Pescarabruzzo, dalla Camera di Commercio di Chieti e Pescara e dalla Marina di Pescara. Le iscrizioni al Master saranno aperte fino al 31 gennaio.

La prima edizione e le aspettative future

La prima edizione del Master, conclusasi a novembre con una cerimonia di consegna delle pergamena, ha attirato giovani provenienti da ogni parte d’Italia. Gli studenti hanno dimostrato competenza e dedizione ricevendo proposte di collaborazione ancor prima della fine del percorso formativo.

Le aspettative della prima edizione sono state non solo confermate ma anche superate contribuendo al prestigio del settore nautico con la loro competenza acquisita presso l’ISIA Pescara Design.

Ad offrire ai partecipanti esperienze di tirocinio curriculare sono stati diversi cantieri navali e studi di progettazione nautica come Cantiere delle Marche, Modelleria Idroitalia Andrea Vallicelli Yacht Design e Gloss Design.

La nuova edizione del Master in Yacht Design si preannuncia altrettanto promettente. È già significativo il numero di iscritti desiderosi di approfondire le proprie conoscenze e abilità nel campo del design navale.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.