Il Festival internazionale ‘Days of Percussion’ celebra il suo ventesimo anniversario con l’eccezionale evento ‘Italy Percussion Competition’.
L’evento dedicato al vibrante universo delle percussioni, curato dall’acclamata associazione culturale Italy Pas e guidato artisticamente dai maestri Antonio e Claudio Santangelo, prenderà vita presso il prestigioso Conservatorio ‘Luisa D’Annunzio’ di Pescara, e si svolgerà dal giorno odierno fino al 3 settembre.
Dopo una pausa dovuta alle restrizioni imposte dalla pandemia di Covid-19, l’evento ritorna in forma presenziale, promettendo un’esperienza coinvolgente e ispirante.
Il programma si tinge di quattro sfumature essenziali: una componente didattica attraverso il concorso di composizione ed esecuzione, un’atmosfera culturale tramite le apprezzate masterclass, un aspetto artistico reso vibrante dai concerti tenuti da celebri musicisti a livello internazionale e infine un tocco turistico che accoglie studenti, genitori, docenti e appassionati.
Gli studenti provenienti dai più prestigiosi Conservatori e Università di tutto il mondo, dall’America all’Uzbekistan, si sfideranno in un duello di bacchette nelle categorie “marimba”, “timpani” e “composizione”.
Tra i giurati, che oltre a condividere il palco con concerti e masterclass, figurano illustri artisti internazionali: N. Jovan Živković, Pei-Ching Wu, Eric Sammut, Tatiana Koleva, Claudio Santangelo, Nick Woud, Shiniti Ueno, Claudio Romano, John Psathas, Julie Spencer, Todd Ukena, Luigi Morleo, Richard LeVan, Paolo Cimmino e Tomasz Herisz (quest’ultimo è stato il vincitore del contest “Io partecipo da casa”, svoltosi durante la pandemia).
Ogni sera, dal 29 agosto al 3 settembre, l’Auditorium del Conservatorio ospiterà entusiasmanti concerti, con inizio alle 19.15. I biglietti saranno disponibili presso la segreteria dell’Italy Pas in via Bovio 298, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00. La Domenica sarà dedicata ad un concerto ad ingresso libero, durante il quale verranno premiati i vincitori dell’Italy Percussion Competition.
“Desidero esprimere la mia gratitudine al presidente Maurizio Di Nicola e al direttore Alfonso Patriarca per il sostegno incondizionato al nostro progetto internazionale”, sottolinea con enfasi Antonio Santangelo, il presidente di Italy Pas. “Il progetto continua ad ottenere riconoscimenti di prestigio dall’ambiente artistico e didattico, e ciò ci riempie di orgoglio”.