Nuovo Corso WWF Abruzzo per Guardie Giurate Volontarie: Formazione e Impegno per la Tutela Ambientale

Il WWF Abruzzo ha organizzato un nuovo corso di formazione, che avrà luogo da settembre a ottobre, con l’obiettivo di aumentare il numero di Guardie Giurate Volontarie attive sul territorio. L’iniziativa inizierà con i corsi dedicati alle province di Chieti e Pescara, mentre l’anno successivo si estenderanno ad altre province abruzzesi.

Il corso offre una preparazione di base che permette di ottenere il decreto abilitativo per la vigilanza ittica. Questo decreto consente anche di esercitare la vigilanza su altre tematiche ambientali, come la legge regionale sulla tutela della fauna minore, la legge regionale sulla tutela della flora e le norme sugli attingimenti delle acque.

Le Guardie Particolari Giurate volontarie del WWF Italia hanno lo status di Pubblici Ufficiali, Agenti di Polizia Amministrativa e, in determinati casi, di Agenti di Polizia Giudiziaria. Le loro attività avvengono nel rispetto delle leggi vigenti e delle disposizioni regolamentari del Questore competente, e vengono svolte disarmate.

Claudio Allegrino, coordinatore delle Guardie del WWF in Abruzzo, afferma che le Guardie volontarie sono coinvolte in diverse attività, dalla vigilanza ittica ed ambientale lungo i fiumi (in accordo con la Regione Abruzzo), al supporto delle operazioni di tutela dell’Orso marsicano grazie al progetto Life Arcprom Maiella. Svolgono anche servizi di vigilanza nelle Riserve Regionali abruzzesi.

L’attività di Guardia volontaria WWF non è retribuita e non prevede rimborsi spese. Filomena Ricci, delegata regionale del WWF Abruzzo, spiega che questa attività è destinata a chi desidera dedicare parte del proprio tempo libero alla natura, impegnandosi a prescindere da compensi. Pur non retribuita, offre tuttavia ricompense significative, contribuendo a ridurre gli illeciti ambientali che minacciano il patrimonio naturale.

Le domande possono essere presentate entro il 2 settembre 2023. Per ulteriori informazioni è possibile contattare: guardiewwf-abruzzo@wwf.it – WWF Italia ONLUS, Abruzzo.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.